Risultati della ricerca


8 discorsi per intorno per un totale di 15 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per verificare intorno ad esse consensi e dissensi, e coagulare alleanze possibili e stabili. il nostro sforzo di elaborazione di una proposta di [...]

[...] Governo capace di rispondere ai problemi del paese ha individuato due questioni centrali, intorno alle quali si organizzano anche quelle particolari: una [...]

[...] Cristiana tutta intera ha, nel suo congresso nazionale, elaborato una proposta concreta di Governo, intorno alla quale fu giudicata valida e possibile un [...]

[...] intorno alle quali si era organizzata. e quanto più la sinistra si muove in questa direzione e tenta di sbiadire, fin quasi a perderla, la propria [...]

[...] diversi, unificati tuttavia intorno ad un comune progetto di trasformazione, di crescita e di salvaguardia delle libertà come condizione di fondo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriormente evolvere, così ricca di fermenti nuovi, ma anche demotivata dei valori, delle culture, dei riferimenti intorno ai quali essa si ricomponeva e si [...]

[...] sciogliere, qualcosa su cui bisogna intendersi, altrimenti restano sterili e propagandistiche le polemiche, come quelle fatte intorno alla manovra di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' allargamento dell' area democratica intorno alle istituzioni è finito, si è esaurito perché tutte le forze sono state coinvolte ed hanno una [...]

[...] Governo organizzata intorno alla forma di repubblica presidenziale , non definita. io non sono tra coloro che per il fatto che non sia definita ritengono [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di unione è di nuovo tra noi. oggi come ieri, intorno al presidente della Repubblica , rappresentante dell' unità nazionale al quale va il nostro [...]

[...] critica e magari qualcosa in più sui grandi temi unificanti. spera di sentire intorno a sé il conforto dell' opinione pubblica di un paese maturo ed [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' importanza dell' unità civile non come scelta politica, ma come valore fondante di una comunità, come valore ideale intorno al quale una comunità si [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propriamente politiche, anche in relazione a tutta una serie di illazioni (Natta in un certo senso le ha ripetute) e polemiche che si sono sviluppate intorno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzia di equilibrio democratico. riserve, perplessità, desideri, intorno ad una linea di rigore possono crescere solo da una visione errata e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzano intorno a interessi e, in una libera e continua competizione, ognuno tende a conquistare consensi in base alle prospettive politiche che [...]